Esplora la Storia della Musica attraverso Webinar Interattivi
Viaggia nel tempo musicale con i nostri esperti. Dal barocco al jazz contemporaneo, ogni webinar è un'esperienza immersiva che trasforma la conoscenza teorica in passione autentica.
Scopri il Programma CompletoMetodologia Innovativa di Apprendimento Musicale
La nostra ricerca decennale ha sviluppato un approccio unico che combina analisi storica, ascolto critico e contestualizzazione culturale. Ogni webinar utilizza documenti originali, registrazioni rare e testimonianze dirette per creare un ponte autentico tra passato e presente.
Durante le sessioni, gli studenti non sono semplici spettatori ma partecipanti attivi. Analizziamo spartiti storici, confrontiamo interpretazioni diverse e discutiamo l'impatto sociale della musica attraverso i secoli.
Ambiente di Apprendimento Collaborativo
Crea connessioni autentiche con appassionati di musica da tutta Italia
Discussioni di Gruppo
Ogni webinar include momenti dedicati al confronto. Gli studenti condividono interpretazioni personali e scoprono nuove prospettive attraverso il dialogo costruttivo con i compagni di studio.
Progetti Collaborativi
Lavoriamo insieme su ricerche tematiche che approfondiscono periodi specifici. I gruppi di lavoro sviluppano presentazioni che arricchiscono l'esperienza di tutti i partecipanti.
Network di Appassionati
Costruisci relazioni durature con persone che condividono la tua passione. Molti dei nostri studenti continuano a incontrarsi anche dopo i webinar per concerti e eventi musicali.
I Nostri Docenti Esperti
Il team di dynariphex.sbs è composto da musicologi, storici dell'arte e compositori con esperienza internazionale. Ogni docente porta anni di ricerca accademica e passione autentica per la divulgazione musicale.
I nostri webinar nascono da un equilibrio perfetto tra rigore scientifico e capacità comunicativa. Crediamo che la storia della musica debba essere accessibile a tutti, senza perdere profondità e precisione.
Dr. Alessandro Monteverde
Specialista in musica barocca e rinascimentale. Ha curato diverse edizioni critiche per case editrici europee.
Prof. Marco Benedetti
Esperto di jazz e musiche del Novecento. Collabora con festival internazionali come consulente storico.
Calendario Webinar Autunno 2025
Ogni sessione dura 90 minuti e include materiali di approfondimento scaricabili
Il Rinascimento Musicale Italiano
Da Palestrina a Monteverdi: l'evoluzione del linguaggio musicale italiano tra XV e XVI secolo. Analizzeremo madrigali, messe e i primi esperimenti operistici.
Bach e la Contrappunto Perfetto
Esplorazione dell'universo bachiano attraverso le Variazioni Goldberg e l'Arte della Fuga. Comprenderemo le tecniche compositive del maestro di Eisenach.
Mozart e l'Opera Buffa
Le Nozze di Figaro come rivoluzione sociale e musicale. Analizzeremo la collaborazione Mozart-Da Ponte e l'impatto culturale dell'opera settecentesca.
Il Jazz e le Sue Radici
Dalle origini africane al bebop: un viaggio attraverso un secolo di evoluzione jazzistica. Focus su Armstrong, Parker e l'influenza europea.
Inizia il Tuo Viaggio Musicale
Unisciti alla nostra comunità di appassionati e scopri la musica attraverso nuove prospettive. I posti sono limitati per garantire un'esperienza personalizzata di qualità.